DOVERI AMMINISTRATORE

Studio Amministrazione condomini Dr.Anzuini Daniele
062017550  |
anzuini.amministratore.anaci@gmail.com
Amministrazione Trasparente Dr.Anzuini Daniele
EnglishFrenchGermanItalianRussianSpanish
Vai ai contenuti

DOVERI AMMINISTRATORE

AMMINISTRATORE ANZUINI DANIELE
Pubblicato da Anzuini Daniele in NEWS · Venerdì 20 Giu 2025
Tags: ANZUINI
Condomini Morosi: I Poteri e i Doveri dell’Amministratore.

La morosità condominiale è una delle principali criticità nella gestione di un edificio. Anche un solo condomino inadempiente può compromettere la liquidità necessaria per pagare fornitori, manutenzioni e servizi comuni. Ma quali strumenti ha a disposizione l’amministratore per tutelare il condominio?

1. Obbligo di Agire Tempestivamente
L’art. 63 delle Disposizioni di Attuazione del Codice Civile impone all’amministratore di agire per la riscossione forzosa delle somme dovute entro sei mesi dalla chiusura dell’esercizio in cui il credito è esigibile. Questo significa che, salvo diversa delibera assembleare, l’amministratore non può restare inerte.

2. Decreto Ingiuntivo Immediatamente Esecutivo
L’amministratore può richiedere al giudice un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo, anche senza autorizzazione dell’assemblea. Questo consente di procedere rapidamente con il pignoramento dei beni del condomino moroso, anche se quest’ultimo presenta opposizione.

3. Comunicazione ai Creditori
e un creditore del condominio lo richiede, l’amministratore è obbligato a comunicare i nominativi dei condomini morosi, pena una responsabilità personale e, in alcuni casi, sanzioni pecuniarie.Questo consente al creditore di agire direttamente contro i morosi, evitando di coinvolgere chi è in regola con i pagamenti.

4. Azioni Accessorie: Ipoteca e Cessione del Credito
In casi estremi, l’amministratore può:
- Iscrivere un’ipoteca sull’immobile del moroso.
- Cedere il credito a terzi per il recupero forzoso

5. Responsabilità dell’Amministratore
Se l’amministratore non agisce o ritarda ingiustificatamente, può essere ritenuto personalmente responsabile per i danni causati al condominio o ai creditori.  La Cassazione ha chiarito che si tratta di un obbligo legale, non delegabile all’assemblea.

Conclusione
L’amministratore ha non solo il potere, ma il dovere giuridico di agire contro i condomini morosi. La sua tempestività è fondamentale per tutelare la salute finanziaria del condominio e garantire equità tra tutti i proprietari. In un contesto economico incerto, la trasparenza e la fermezza nella gestione delle morosità sono più che mai essenziali.


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
MENU:
INFO AZIENDA:
Anzuinicondominio.it
Via Trecastagni 111 00132 Roma
062017550
Fax 062017550
anzuini.amministratore.anaci@gmail.com
ORARI:
Mercoledì
15:30pm – 18.00pm

Giovedì
15:30pm – 18.00pm
P.I. 10649001004 - All rights Reserved 2022 © Realizzato da templatewebdesign.it
All’assemblea di condominio non vincono
i primi arrivati, ma i millesimi. (egyzia)
Torna ai contenuti